Spesso accade che i coniugi esprimano insulti reciproci l’uno nei confronti dell’altro per il sentimento di rabbia esistente tra loro per essersi gli stessi separati.Cis i chiede quindi se l’offesa rivolta alla ex moglie sui social da parte dell’ex marito costituisca...
Nel nostro ordinamento, in via generale, chiunque abbia un debito è tenuto a risponderne personalmente nei confronti dei propri debitori. Ma cosa accade se il debito è stato contratto da un minorenne? Possono essere chiamati a rispondere i genitori per questo debito?...
Ci si pone il problema di sapere se l’ex moglie, assegnataria della casa coniugale, magari di proprietà del marito, possa invitare a vivere presso questa dimora non solo l’attuale compagno, ma anche il fratello e la sorella della stessa. Ebbene, il codice civile dice...
Ci si chiede se sia possibile poter ricevere le cure necessarie dalla propria badante senza dover pagare ogni mese alla stessa uno stipendio per le cure fornite all’anziana. La legge prevede che questo sia lecito e si può formalizzare con un contratto di vitalizio...